Modulistica e regolamento
Regolamento per la concessione di alloggi della Fondazione Antonio Caccia e Maria Burlo Garofolo
Scarica qui il file del Regolamento
Modulo domanda di alloggio
Completi la domanda allegata, in ogni sua parte con:
- Cognome e nome
- luogo e data di nascita
- da quanto tempo è residente continuativamente a Trieste e provincia (minimo richiesto 3 anni)
- la professione che sta svolgendo (se disoccupato segnalarlo qui)
- quali sono le entrate annue (da riepilogo CUD o pensione….)
- occupato…. se sta lavorando chi è il suo datore di lavoro.
- La famiglia è composta da:
al primo posto, quale capofamiglia, il nome della persona che presenta la domanda
di seguito gli altri richiedenti indicando il grado di parentela, l'età, la professione (in caso di minori che frequentano la scuola si metta studenti) e le entrate mensili (nel caso di assegni di mantenimento per i minori segnalare la quota spettante per ognuno di questi)
- abitante attualmente….(non interessa la residenza anagrafica ma dove realmente la persona va a dormire)
- recapiti telefonici….(assolutamente indispensabili perché in caso di assegnazione le persone vengono cercate telefonicamente. Meglio mettere più numeri telefonici)
- chiede che il caso…..segnalare la motivazione che porta a far richiesta di un'alloggio TEMPORANEO popolarissimo (p. es: affitto molto alto in base al reddito, sfratto…….)
- Trieste…data di presentazione della domanda
- FIRMA..leggibile
Scarica qui il file della "Domanda di alloggio"
Informativa legge sulla privacy
Legga e completi l'informativa con consenso dati sensibili:
pagina 2
per i minori a carico indicando:
nome e cognome, luogo e data di nascita e la residenza
ricordandosi di firmare alla fine della pagina (nel caso di entrambi i genitori, ognuno di loro firmerà il proprio modulo e non insieme sullo stesso foglio)
pagina 3
i dati della persona maggiorenne che ha compilato il modulo e
la firma sotto firma di chi fornisce il consenso
Trieste…data di presentazione della domanda